Avviso per candidature mostra fotografica sui maliani in Italia
Gao Cooperazione Internazionale, per conto di ARKDR-RRK (Associazione dei Radiodiffusori di Kayes per lo Sviluppo Rurale-Radio Rurale di Kayes), nell’ambito del progetto “Retour au Fleuve - Formazione e informazione per lo sviluppo agricolo a favore di giovani residenti e migranti di ritorno nella Regione di Kayes”, sta ricercando collaboratori per realizzare una mostra fotografica che intende documentare le diverse condizioni di vita degli emigrati maliani in Italia.
I giovani si attivano intorno alla questione della migrazione
Dal 08 al 12 maggio a Roma si è svolto il terzo ed ultimo incontro transnazionale del progetto Erasmus +, ‘’Gioventù e Migrazioni’’, che ha riunito giovani che vivono in Europa, migranti e interessati alle migrazioni, impegnati nell'associazionismo. L'incontro conclude una serie di scambi ricchi di formazione e di condivisione di esperienze, il cui l’obiettivo principale era di incoraggiare altri giovani ad essere attivamente coinvolti nelle associazioni.
I giovani si impegnano
Progetto Erasmus Plus “Gioventù e Migrazioni. Insieme per un pianeta sostenibile e solidale”
Partecipanti al primo incontro a Madrid, 12-16 Dicembre 2018
La complessità del fenomeno migratorio rende difficile per gli Stati europei considerare l’immigrazione come una fonte di sviluppo e di arricchimento umano nel continente. Occorre ripristinare un dialogo tra i popoli in modo che ognuno possa trovare il suo posto come cittadino dell’Unione Europea. Attraverso iniziative di Educazione alla Cittadinanza Globale, le associazioni dei migranti, incluse le associazioni dei giovani che sono cresciuti nel continente europeo con origini da paesi extra-europei, sono attori centrali per rinnovare questo dialogo. Rappresentano quindi interlocutori fondamentali su questioni attuali che riguardano le migrazioni e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Notizie dal Mali: il Progetto "Retour au Fleuve"
Clicca sui link per vedere la notizia pubblicata in Mali del progetto sostenuto da Gao.
Articolo uscito sul quotidiano nazionale ESSOR il 04.01.2019:
Insertion des migrants dans la Région de Kayes : L’ITALIE APPORTE SON EXPERTISE DANS LE DOMAINE DE LA TRANSFORMATION AGRICOLE
Rendene in Bosnia
E' online il documentario sulla Transumanza della Pace, l'intervento di cooperazione internazionale in Bosnia Erzegovina per sostenere i contadini delle contrade che hanno ricominciato a vivere sulle terre abbandonate durante la guerra. Il progetto promuove l'allevamento della vacca Rendena e la produzione del latte, per generare reddito e per recuperare i prati e i pascoli abbandonati.